Giüin (dialetto) Amis, che su do man, riesi mia a cuntaa; ai vedi pasaa a braschet e cul suris creden da ves i püsee bon e d'amas senza cunfrunt. Ai ricognosi pü ai giran, ai trampilan a un altra dona ai sa visinan lour che sa divertivan semprü mo i è li, in un angul, senza vöia da fa abrascia a la bela, senza mulala pü Giüin, comè mi, cumè ti, cumè
tücc... sa divertivan a bef, a
scherza, a bala, ... a viif. Mi devi ringraziat par la libertà e... par ul maa che ta me purta via. Sun cuntent da ves chi, visin a ti e Visin a tücc qui soci che... dimenicaru mai. Cun la bela bira a disedum boca e corp ma l'è duma musica che po' diseda la ment e ti mia cara ta set l'unica che po' diseda ul me cöör Giüin, comè mi, cumè ti, cumè
tücc... sa divertisan a bef, a
scherza, a bala, ... a viif. Mo torni da ti che ta set ul paradis e, che in questu di ta me dai ul suriis. E si, ... torni da ti, perchè la poesia di parol che ma porti dre... in questa
nocc l'è legada a la fortuna che gu vuu... par vegat
truvaa denta ni me pensee.
Giüin, comè mi, cumè ti, cumè
tücc... sa divertaran a bef, a
scherza, a bala, ... a viif.
|
Giovani
(italiano) Amici che su due mani non riesco a contare; gli vedo passare a braccetto e con il sorriso credendo di essere i più
buoni e di amarsi senza confronti. Non gli riconosco più girano,
e sono agitati ad un altra donna si
avvicinano loro che si divertivano
sempre adesso sono li, in un angolo, senza voglia di fare abbracciati alla bella senza mollarla più.
si divertivano a bere, a
scherzare, a ballare, ... a vivere. Io devo ringraziarti per la libertà e... per il male che mi hai portato via. Sono contento di essere qui, vicino a te e vicino a tutti quei soci che... dimenticherò mai. Con la bella birra in mano dissetiamo bocca e corpo ma è solo la musica che può dissetare la mente e tu mia cara sei l'unica che può dissetare il mio
cuore. Giovani, come me, come te,
come tutti... si divertono a bere, a
scherzare, a ballare, ... a vivere. Adesso torno da te che sei il paradiso e, che in questo giorno mi hai ridato il sorriso. E si, ... torno da te, perché la poesia di parole che mi porto dietro ... in
questa notte è legata alla fortuna che ho avuto... per averti
trovata dentro i miei pensieri. Giovani, come me, come te,
come tutti... si divertiranno a bere, a
scherzare, a ballare, ... a vivere.
|
Tremona, 14 maggio 2004 |
|
< Precedente - Home - Prossima > |
|