Ul vecc paes (dialetto)

 

A sa tiri dree

tranquill e in sileni

na la via dal vecc paes;

a senti ul me respiir

ed i me pass

chi eccheggia sui mür;

che quanti stori an sentuu,

che quanti person ai an veduu,

e chisà cos'altru pudaresan cüntaa.

 

Avi cunt l'asan el caret

o cul gerlo che ai pasan;

e i donn, che dal balcun ai saludavan

ed i altri che cun la cesta

al lavatoi ai navan.

 

Stori d'un tempu,

che nal vecc paes

ai vivan in qui mür...

da questa strecia,

da questu paes.

 

 

 

Il vecchio paese (italiano)

 

Mi tiro dietro

tranquillo e in silenzio

nella via del vecchio paese;

sento il mio respiro

e i miei passi

che echeggiano sui muri;

che quante storie hanno sentito,

che quante persone hanno visto,

e chissà cos'altro potrebbero raccontare.

 

Avi con l'asino e il carretto

o con il gerlo che passano;

e le donne, che dal balcone salutavano

e le altre che con la cesta

al lavatoio andavano.

 

Storie d'un tempo,

che nel vecchio paese

vivono in quei muri...

di questa strettoia (via),

di questo paese.

 

 

Tremona, 19 settembre 2004

< Precedente - Home - Prossima >